Buonasera [u1givenname], Questa settimana parliamo di zuppa inglese, cime di rapa, pollo fritto, nocino, laurino e...
LA STORIA DELLA SETTIMANA
Zuppa inglese, il dolce modenese con tante imitazioni
Uno dei dolci più conosciuti e amati dai modenesi, ma anche quello che si porta dietro tante leggende e quesiti. A Maranello una disfida per eleggere la migliore. Ecco la ricetta originale e come si valuta la sua riuscita.
Il pollo fritto di Christopher
Per la ricetta della settimana siamo andati a casa di Christopher Ogunlowo, da anni residente a Modena, che ci ha svelato i segreti
La cucina della nonna. Panèda rècca e vadva
Torna Miria Burani con i piatti della tradizione modenese accompagnati da antichi detti e aneddoti sulla loro preparazione.
La "Cucina di quartiere" riscopre le ricette modenesi
In via Giardini, di fronte al Direzionale 70, un nuovo locale all'insegna della tradizione con una particolarità: la pasta fresca viene realizzata da una rezdora ucraina.
Km Zero. Dal nocino al laurino firmato Santa Chiara
I liquori della tradizione tra i prodotti biologici dall'Azienda di Levizzano Rangone. Viene prodotto anche aceto balsamico tradizionale. E poi le cene nell'agriturismo.
Il vinovago. Avete mai assaggiato il vino arancione?
Con Riccardo Padovani alla scoperta di una qualità di vino poco conosciuto ma molto buono.
Borsa della spesa. Cime di rapa, buone pure le foglie
Questa settimana al Mercato Albinelli per scoprire i segreti e le possibilità di utilizzo delle cime di rapa. Con i consigli della nutrizionista
Segui la Gazzetta di Modena su
Ricevi questa newsletter perché sei iscritto a Noi Gazzetta di Modena e hai prestato a Gedi Digital Srl, società controllata dal gruppo GEDI, il consenso al trattamento dei dati per sé o nell’interesse della altre società del gruppo GEDI.
Se desideri cancellarti dal servizio e non ricevere più la newsletter clicca qui
|