Image

Buonasera [u1givenname],

Questa settimana parliamo della volata-scudetto e dei sogni europei della Fiorentina. Calcio dilettanti: la favola Selvatelle.

 

IL COMMENTO

Image

RISPARMIATECI PER STAVOLTA I "RAGIONIERI" DEL RISULTATO

di ANDREA ROCCHI

 

E ora risparmiateci i Metternich delle panchine, i ragionieri del novantesimo minuto, i calcolisti, i cospiratori, i dorotei della sfera, i demiurghi del risultato, i cabalisti dei pronostici. Quelli che “ci basta un pari”, “loro giocano un giorno prima”, “si decide col Cagliari o con l’Atalanta”, “tanto sono già salvi” e così via. Risparmiateci le polemiche sugli arbitri e i “varisti”.

 

Mancano due giornate al game-over e sarebbe bello che la lotta scudetto che resta aperta (e quella non meno appassionante per la salvezza) sia scevra da tanti bei ragionamenti e che i calcoli si facciano sì, ma solo il 22 maggio. Sarebbe bello che Milan, Inter, Salernitana, Cagliari, Genoa non si risparmiassero neanche un minuto, dandosele di santa ragione. A viso aperto, a muso duro. Senza risolini, frecciatine e commenti di retrovia più o meno maliziosi. Che il calendario e gli orari delle partite siano solo un’appendice al campo, unico insindacabile e sovrano arbitro del campionato. Che anche se non c’è una Champions in palio, chi lotta per il tricolore o per restare in A ci regali qualcosa di più o meno simile allo spot europeo di Real-City, un Inno al calcio e al provarci sempre.

 

Consci che c’è ancora un abisso tecnico da colmare fra il nostro football e quello delle big della Premier e della Liga. Però l’abisso di una mentalità si può ancora ridimensionare. Cambiando rotta, cambiando verso. A muso duro.

 
 

SERIE A: I TEMI

Leao-Tonali, ruggito scudetto per il Milan

Verona non è fatale: il Milan cancella gli incubi del passato e torna primo. Decisive le accelerazioni del portoghese e i due gol del centrocampista.

di ANDREA ROCCHI

continua a leggere

 

 

Fiorentina, l’Europa non può più attendere: il bivio è con la Roma

Vincenzo Italiano non recupera Odriozola, toccherà a Venuti. Cabral deve guidare l’attacco: servono i suoi gol per sognare.

di FRANCESCA BANDINELLI

continua a leggere

 
 

FORMULA 1

Image

Max-Charles, che bellezza

Leclerc attacca Verstappen dopo la safety car ma non basta. Sul podio anche Sainz che respinge l’assalto di Sergio Perez.

continua a leggere

 
 

LA RIFLESSIONE

Tra Ambra Sabatini e i pugni all'arbitro: l'abissale distanza etica in 200 chilometri

Intanto colpisce la differenza tra la poca distanza geografica e l’abissale distanza etica. Un ideale triangolo lungo meno di 200 chilometri unisce Livorno, dov’è nata Ambra Sabatini (la prima sotto i 30’’ nei 200 metri paralimpici), a Piombino e Peretola. Qui sabato le cronache sportive (ma è arduo chiamarle così) hanno fatto registrare una sarabanda di botte e insulti tra adulti ai campi di calcio in cui si esibivano – sportivamente – ragazzini minorenni.

di MICHELE GAMBINO

continua a leggere

 
 

CALCIO DILETTANTI: LA FAVOLA

Selvatelle, dove il calcio è storia: dagli amatori alla Prima categoria. Il paese in delirio per la festa promozione

Le "Lepri" vincono matematicamente il girone E di Seconda categoria nella giornata in cui osservavano il turno di riposo in seguito alla sconfitta del Livorno 9 sul campo della Popolare Cep. Nel bar del presidente scatta la festa per una cavalcata da record.

di TOMMASO SILVI

continua a leggere

 
 

COSA C'È DA SAPERE

MOTOGP

Impresa di Cavendish, dopo nove anni torna a vincere al Giro

L’inglese regola tutti allo sprint nell’ultima tappa ungherese. Van der Poel rimane in rosa, domani si ripartirà dall’Etna.

 

TENNIS

Oggi al Foro Italico l’esordio di Sinner e di Fognini. Ad Alcaraz il torneo di Madrid

Dimenticare Madrid convivendo con la pressione. Jannik Sinner ha ben chiaro l’obiettivo agli Internazionali di Roma comunicati ieri e poco importa se le assenze di Musetti e Berrettini carichino di ulteriori responsabilità il tennista altoatesino. 

 
 

Segui Il Tirreno su

FacebookTwitterYouTubeInstagram

 

Ricevi questa newsletter perché sei iscritto a Il Tirreno e hai prestato a Gruppo SAE (SAPERE AUDE EDITORI) S.p.A. il consenso al trattamento dei dati.


 Se desideri cancellarti dal servizio e non ricevere più la newsletter clicca qui