Image

Buonasera [u1givenname],

Questa settimana parliamo delle vacanze in Toscana del re del rock. E poi ancora musica, teatro e passeggiate speciali.

LA STAR DEL ROCK IN TOSCANA

Image

Guarda, si affaccia Jagger: dal castello di Castagneto ecco il messaggio ai fan

Il re del rock dal suo buen retiro toscano invita il popolo degli Stones: «In Olanda una mostra su di noi, venite». Il video.

di DIVINA VITALE

continua a leggere

PIOMBINO

Image

«Il premio Tenco, qualità senza steccati»

Sergio Staino, leader dell’organizzazione: «Bello trovarsi qui, a caccia di nuovi autori: c’è serietà ed entusiasmo».

di FABIO CANESSA

continua a leggere

IN MAREMMA

Image

Tre tappe, tre storie da leggere: «Così interpreto Boccaccio sulle strade della Maremma»

 Domenica prossima a Scarlino a partire dalle 16,30 tra le mura del convento Monte di Muro, David Riondino sarà uno dei protagonisti di una passeggiata trekking di circa un’ora. Un appuntamento che si inserisce nel nutrito calendario di eventi proposti dal festival "I luoghi del tempo", manifestazione che si svolge oramai da un decennio nella provincia di Grosseto.

continua a leggere

ROSIGNANO

Image

“Inequilibrio” tra natura e performance teatrali, da Benvenuti a Verde

Natura e relazioni umane sono le nuove coordinate di “Inequilibrio”, il festival di Armunia che si svolge fino al 13 settembre a Rosignano Marittimo. Il borgo collinare è un luogo inedito per la rassegna - per ventidue anni al Castello Pasquini di Castitglioncello, ancora in fase di restauro - che fa di necessità virtù inventando formule diverse per questa edizione numero 23.

continua a leggere

GLI APPUNTAMENTI

Adolfo Lippi racconta la vita e le opere di Giuliano Bimbi

Sarà l’opera e la figura del poeta e scrittore Viareggino Giuliano Bimbi (1911 -2009), vincitore del premio Lerici - Pea per la poesia, del premio letterario Massarosa e giornalista che per anni ha raccontato su "Viareggio Ieri" le vicende storiche e culturali della perla della Versilia, al centro dell’incontro del Caffè de La Versiliana questa sta sera alle 21. A introdurre la figura e l’opera di Giuliano Bimbi ci sarà Adolfo Lippi autore, giornalista e regista in dialogo con il giornalista Massimo Mazzolini.. L’occasione sarà quella di presentare il libro " Viareggio, venere acerba" antologia di racconti del poeta e scrittore viareggino Giuliano Bimbi, curata da Beatrice Fornaciari, giornalista del Corriere Fiorentino e nipote di Giuliano Bimbi.

Omaggio di Giovanardi alla musica di De André

Stasera alle 21,30 al chiostro di San Domenico a Prato (biglietti 15 euro) Mauro Ermanno Giovanardi in "Ho visto Faber volare ", omaggio a Fabrizio De André, con Mauro Ermanno Giovanardi, Marco Cosma Vignera Carusino, Jessica Testa.Un concerto che celebra l’opera di De André, in un percorso tra note e poesia, che vede nella scaletta anche i maggiori successi di Mauro Ermanno Giovanardi quali, ad esempio, "Nel centro di Milano" e "Io confesso". Mauro Ermanno Giovanardi, fondatore dei La Crus, Mauro Ermanno "Gio" Giovanardi inizia nel 2007 una carriera parallela da solista debuttando con l’album Cuore a nudo, testimonianza discografica di uno spettacolo di poesie, teatro e musica di cui è stato interprete.

Il Museo Gaileo torna all’antico.  Aperto tutti i giorni dalle 9,30 alle 18

Da lunedì prossimo, 7 settembre, il Museo Galileo di Firenze torna ad accogliere i visitatori tutti i giorni con l’orario di apertura integrale: 9.30-18.00, il martedì 9.30-13.00. La decisione, si spiega, stata presa «a seguito della positiva risposta del pubblico, che ha frequentato in numeri sempre crescenti le sale del Museo dopo la riapertura il 30 maggio con orario ridotto (venerdì-lunedì) a seguito dell’emergenza Coronavirus. Diventa così ancora pi agevole ammirare le splendide collezioni medicea e lorenese di strumenti scientifici, assistiti da servizi di straordinaria qualit in italiano e in inglese». Per le visite consigliata comunque la prenotazione: 055 265311, info@museogalileo.it.

Segui Il Tirreno su

Facebook Twitter YouTube Instagram
Ricevi questa newsletter perché sei iscritto a Noi Tirreno
e hai prestato a Gedi Digital Srl, società controllata dal gruppo GEDI, il consenso al trattamento dei dati per sé o nell’interesse della altre società del gruppo GEDI.
Se desideri cancellarti dal servizio e non ricevere più la newsletter clicca qui