Royality Show è un nome di fantasia, nato dalla crasi delle parole Royals e Reality Show e scelto per titolare la newsletter che ogni settimana offre una finestra pop sulle monarchie più glamour del mondo. Racconti, curiosità e retroscena delle storie che vedono protagoniste regine e sovrani, principi e principesse, duchi e contesse. La corona all’ora del tè, tutti i giovedì a casa vostra
|
|
|
Quanto vale un guardaroba da principessa? Quello di Charlène quasi 800mila euro: è la cifra spesa per vestirsi nel solo 2022. La classifica delle royal ladies |
739.541,52 euro: tanto ha speso la principessa Charlène di Monaco nel corso di un anno in abiti e accessori. Una cifra che la colloca in cima alla classifica delle reali con il guardaroba più costoso del 2022, elaborata ogni anno dal 2017 dal sito di royal watcher UFO No More analizzando le uscite pubbliche delle reali europee - 19 in tutto tra regine, principesse, duchesse e altre royal ladies - per calcolare quanto abbiano speso nel corso dell'anno.
Tra i nomi più noti tra quelli passati in rassegna ci sono quelli della principessa Sofia di Svezia, di Sophie contessa di Wessex, di Kate Middleton e Letizia di Spagna, della regina Maxima dei Paesi Bassi, di Meghan duchessa di Sussex e della principessa Beatrice. Quanto al modus operandi, il costo stimato totale dei guardaroba reali è stato calcolato sommando i prezzi non di tutti i capi, ma solo di quelli 'identificati e i cui costi possono essere verificati con gli stessi brand'. Restano invece fuori dal conteggio due categorie di pezzi: quelli 'in cui il designer è noto, ma il design è personalizzato o ha un prezzo sconosciuto', e quelli 'che rimangono UFO, oggetti di moda non identificati'. La classifica non ha valore scientifico, ma racconta che il costo totale delle scelte di moda di tutte e 19 le figure reali analizzate è da capogiro: oltre 2.364.416,75 di euro spesi in abbigliamento e accessori nel 2022, calcolati sulla base dei 1.359 pezzi identificati. "Quest'anno abbiamo visto debuttare 1.804 nuovi pezzi" scrivono i titolari del sito "e la nostra incredibile rete di royal watcher è riuscita a identificare l'88% di essi". Ecco dunque la classifica.
1) Charlène di Monaco
La moglie del principe Alberto di Monaco regna in cima alla classifica con un totale stimato di 739.541,52 euro, somma spesa per circa 105 nuovi capi o accessori di moda che hanno visto il loro debutto nel corso del 2022. La somma non tiene conto dei pezzi che la principessa possedeva già, "riciclati" in più occasioni, e fornisce anche un prezzo medio per pezzo: 11.377,56 euro, il più alto della lista. Il 2022 è stato un anno importante per la reale monegasca, tornata ai doveri pubblici a fianco del marito dopo un lungo periodo di malattia iniziato nel 2021, che l'ha costretta a una prolungata assenza (è rimasta in Sud Africa) e poi a una fase di recupero nel principato. Tornata in pista, la principessa ha scelto di comparire solo nelle occasioni più importanti (e nemmeno tutte, tanto che al famoso Ballo della Rosa era assente) e per esse ha scelto di indossare outfit di alto profilo, dallo scenografico abito verde di Terrence Bray sfoggiato ai Monte Carlo Fashion Awards a quello blu ghiaccio di Prada messo a ballo di beneficenza a luglio, abbinato a parure di Van Cleef & Arpels.
|
2) La principessa Maria-Olympia di Grecia
Definirla principessa è improprio, poiché Olympia è figlia del principe Pavlos di Grecia, erede della monarchia ellenica solo in via teorica, visto che dal 1974 il Paese ha scelto la repubblica e deposto l'ultimo re, Costantino II, recentemente scomparso. Di Costantino, Olympia era dunque la nipote più glamour, nota fashion influencer che conta ben 284mila followers su Instagram. Oggetto dei suoi post è la vita del jet set internazionale versione royals, con un contorno di outfit davvero notevoli. Olympia siede inoltre regolarmente nel front row (prima fila) delle settimane di moda di maison come Dior, Tiffany & Co e Richard Quinn. La classifica ha stimato che le sue recenti aggiunte al guardaroba sono costate 228.930,52 euro.
|
3) Kate Middleton
È nota per indossare capi di moda low cost e per "riciclare" spesso i suoi outfit (indossare cioè più volte lo stesso capo, in diverse occasioni, come una donna 'comune'), eppure la principessa del Galles occupa il terzo posto nella classifica dei guardabora più costosi dell'anno. Il motivo sta nella frequenza delle sue uscite pubbliche: Kate è stata vista indossare 204 nuovi capi nel corso del 2022, e solo 168 sono stati identificati, cosa che permette di calcolarne il costo. Ciò significa che la cifra totale della classifica in teoria è ben più alta e che la moglie di William avrebbe potuto scalfire dal podio le "colleghe" royals Charlène e Olympia. Il valore dei nuovi acquisti di Kate è di 217.310,46 euro, con un prezzo medio per pezzo di 1.293,51 euro. Tra i suoi brand preferiti ci sono designer del lusso come Erdem e Burberry, mescolati a pezzi di brand High Street o perfino fash fashion come Zara e Hobbs. Negli ultimi anni, Kate è diventata convinta sostenitrice della moda sostenibile per via della svolta green di suo marito, scegliendo perfino di seguire la strada del noleggio, come avvenuto con l'abito verde Solace London di Hurr Collective indossato agli Earthshot Prize Awards a Boston; un modello (chiamato Sabina) in vendita a circa 408 euro ma preso in affitto dalla principessa per un costo tra le 74 e le 194 sterline al giorno.
|
4) La principessa Sofia di Svezia
La moglie del principe Carl Philip di Svezia ha sfoggiato 118 nuovi capi o accessori nel 2022 di cui 96 sono stati identificati, per un totale di 163,905.68 euro di spesa. Il costo medio per pezzo è altissimo: 1,707.35 euro. L'outift nell foto qui sopra è quello indossato per la visita nella contea di Värmland con il marito: una perfetta gonna a pieghe Hugo Boss con design a blocchi di colore blu e bordeaux. 5) La granduchessa Maria-Teresa La consorte del Granduca di Lussemburgo nel 2022 ha sfoggiato 149 nuovi articoli e per 119 di essi ha speso 134.493,00 euro. |
6) Meghan Markle, duchessa di Sussex
Le apparizioni pubbliche della duchessa di Sussex nel 2022 si contano sulla punta delle dita, eppure ogni comparsa sotto i riflettori è stata memorabile. Meghan ha sfoggiato 97 nuovi articoli nel corso dell'anno, di cui 70 sono stati riconosciuti da UFO No More e presi in considerazione per elaborare la spesa: 106.938,29 euro, ovvero 114.707,36 dollari. Il prezzo medio? 1.527,69 euro.
In foto, uno degli articoli in questione: il tailleur Valentino bianco composto da blazer doppio petto e pantaloni scivolati indossato alla vigilia degli Invictus Games. Anche le scarpe sono bianche, un paio di décolleté Aquazzura che tuttavia non è stato 'messo in conto' nella classifica perché già indossato nel giorno del matrimonio sotto il secondo abito da sposa, quello firmato Stella McCartney. Nuova, e di Valentino, è invece la borsa, modello Garavani One Stud con borchie gold.
7) La regina Mathilde del Belgio
La regina consorte del Belgio, 50 anni, moglie del re Filippo, ha una passione per la moda e sostiene i brand del suo Paese. Nel 2022 ha speso 103.468,92 euro per 64 tra abiti e accessori (ne ha sfoggiati 114. Il suo prezzo medio per pezzo è di 1.398,23 euro).
8) La principessa ereditaria Mary di Danimarca
Mary sfoggia soprattutto abiti da sera. Nel 2022 ha fatto spazio e 129 nuovi pezzi nel suo guardarona, tra vestiti e accessori, di cui 94 sono stati presi in considerazione per calcolare la spesa annuale destinata dalla futura regina alla moda: 92.245,28 euro. Prezzo medio per pezzo: 981,33 euro.
9) Sophie, contessa di Wessex
A sorpresa, la contessa di Wessex è al nono posto della classifica. Merito (o colpa) del royal tour condotto con il marito il principe Edoardo per conto della regina Elisabetta II nel corso dei festeggiamenti per il suo Giubileo di Platino, che ha portato la coppia in giro per il mondo. Nel 2022 ha sfoggiato 99 nuovi articoli, e per i 84 cui è stato dato nome e prezzo ha speso in tutto 87.229,37 euro. Prezzo medio: 1.039,28 euro.
10) La principessa Beatrice di York La principessa di York ha speso 87.255,70 per 46 nuovi capi (ne ha sfoggiati 55) nel 2022, costati in tutto 87.255,70 euro. Il prezzo medioè di 1.896,86 euro, parecchio alto.
Le altre 9 royals in classifica
Seguono le altre posizioni: la principessa ereditaria Marie-Chantal, nuova aggiunta alla lista, è all'undicesimo posto con 49 nuovi articoli di cui 39 sono stati riconosciuti e valutati, per un totale di 75.897,37 euro. Segue al dodicesimo posto la regina consorte Maxima dei Paesi Bassi con i suoi coloratissimi outfit dal valore di 72.887,52 euro (113 capi nuovi, 74 quelli valutati); al tredicesimo la principessa ereditaria Mette-Marit di Norvegia con 55.653 euro per 44 nuovi articoli su 60).
|
Solo al quattordicesimo posto arriva la regina consorte di Spagna, Letizia, che ha debuttato con 129 nuovi articoli nel 2022, di cui 100 sono stati individuati a presi in considerazione per calcolare la cifra totale di 53.919,38 euro; con il prezzo medio per pezzo di 539,19 euro, Letizia è una delle reali più frugali della lista.
Al quindicesimo posto c'è la principessa Marie di Danimarca: 73 nuovi articoli di cui 58 presi in considerazione per un totale di 49.873,83 euro. Seguono la principessa ereditaria Vittoria di Svezia, nota per indossare abiti del gigante low cost svedese H&M o altri marchi low cost (nella foto qui sopra, con un tailleur fucsia di Zara, da 113 euro). Il costo medio dei suoi acquisti è di 322,57 euro e il totale è di 35.482,99 euro per 110 pezzi. Poco noto il diciassettesimo nome: quello della granduchessa ereditaria Stephanie del Lussemburgo che con 28 nuovi articoli presi in considerazione raggiunge i 24.151,14 euro.
Chiudono la classifica due royals note per il loro gusto in fatto di abiti: la principessa Eugenie di York, che dopo un passato da "brutto anatroccolo" è ora tra le più ammirate, in fatto di stile, e ha sfoggiato solo 22 nuovi articoli nel 2022, 20 dei quali sono stati presi in considerazione per valutare l'aggiornamento del suo guardaroba a 18.318,88 euro; attenzione però perché la classifica inganna... Eugenie è in coda alla lista del costo totale, ma al 14esimo posto per quanto riguarda il prezzo medio di ogni capo: 915,94 euro. All'ultimo posto c'è la principessa Madeleine di Svezia con 38 nuovi articoli di cui 33 considerati e un totale di 18.213,81 euro spesi nel corso del 2022.
|
|
|
IL ROYAL LOOK DELLA SETTIMANA |
I festeggiamenti per il Giubileo d'Oro del re Carl Gustaf di Svezia, salito al trono il 15 settembre 1973, sono iniziati con una cena di gala a Palazzo Reale durante la quale si è distinta per lo stile la principessa ereditaria Victoria, qui in foto al centro, con a sinistra i genitori - il re Carl Gustaf e la regina Silvia - e a destra il marito Daniel, il principe Carl Philip e la principessa Sofia. Non è la prima volta che la futura regina veste H&M, per indossare gli abiti che il brand low cost svedese fa disegnare a grandi nomi della moda. In questo caso si tratta di un modello Giambattista Valli per H&M, dal prezzo di 249.99 euro e in più già indossato da Victoria in passato: in tulle nero con ricami e una trasparenza su petto (dove arriva in aiuto una fodera color carne) e sulla schiena. La clutch è di Swarovski e le scarpe Gianvito Rossi. Gli orecchini di Prada.
|
|
|
La rassegna stampa delle famiglie reali |
Iniziamo la nostra rassegna dalla principessa Eugenie che aspetta il suo secondo figlio! L'annuncio è ufficiale. Pochi giorni prima, al World Economic Forum di Davos la principessa ha raccontato come già la nascita di August (2 anni) ha "completamente cambiato" la sua visione dell'ambiente: "Tutto quello che facciamo è per loro, giusto? Ogni decisione che prendiamo riguarda come August sarà in grado di vivere la sua vita".
Restiamo un UK: finalmente abbiamo un programma preciso per l'incoronazione di Carlo III a Londra; pare che Harry e Meghan non ci saranno, ma credo che la partita resti aperta. Anche il principe Andrea è fuori dai giochi e lo resterà.
La principessa Martha Louise di Norvegia rimanda il suo matrimonio con lo sciamano americano: il motivo sembra essere un problema di salute di Durek, secondo la rivista norvegese Se og Hør, affetto da una grave malattia renale da quando aveva 20 anni; fu lui stesso a raccontarlo in un episodio del podcast di Roxie Nafousie "The Moments That Made Me". La regina Sonja intanto inaugura una nuova mostra a Oslo: "The Palace's Crafts - Created over 200 years in the Queen Sonja Art Stable", aperta da domenica 29 gennaio per mostrare i tesori del Palazzo Reale.
In Danimarca tutti si chiedono come mai i due principi cui la regina Margrethe II aveva tolto il titolo continuino a usarlo... secondo la stampa danese il conte Nikolai e il conte Felix, figli del principe Joachim, sono ancora definiti principi nel registro civile danese e designati come "Loro Altezze".
Manca poco alla partenza per la principessa d'Orange che andrà in royal tour per la prima volta assieme ai genitori; Catharina-Amalia, erede al trono olandese, partirà il 27 gennaio per un viaggio di quasi due settimane con re Guglielmo Alessandro e la regina Máxima nei Caraibi olandesi: il regno dei Paesi Bassi comprende infatti Paesi Bassi, Aruba, St Maarten e Curacao.
Rania di Giordania ha fatto visita alla House of Roses Ladies Association di Aqaba, che lavora per creare una comunità per le donne imprenditrici della zona, mentre il principe ereditario del Giappone si è recato a Hiroshima per una giornata in ricordo del bombardamento atomico della seconda guerra mondiale. Sta facendo il giro del mondo il video che mostra lo sgarbo dell'ambasciatore iraniano alla regina Letizia di Spagna: accolto al Palazzo Reale di Madrid, non ha dato la mano alla consorte del re (come invece tutti gli altri invitati) perché.... donna.
La scorsa settimana vi ho elencato i matrimoni dell'anno, ma uno era sfuggito ai radar: quello della figlia del sultano del Brunei, la principessa Azemah, che ha celebrato in maniera 'sobria'...
Questa settimana la nostra agenda dei compleanni è bella piena: abbiamo già fatto gli auguri alla regina Mathilde del Belgio per i suoi 50 anni, ma vi segnalo i nuovi ritratti postati dalla casa reale belga. In Norvegia la principessa Ingrid Alexandra, futura regina, ha compiuto 19 anni il 21 gennaio e ha ricevuto in regalo un lancio in paracadute! La Royal Court ha dichiarato: "In cima alla sua lista dei desideri c'era saltare con un paracadute. La principessa Ingrid Alexandra lo aveva detto quando ha compiuto 18 anni. Quest'estate, ha avuto modo di mettersi alla prova da un'altezza di 20.000 piedi durante un cosiddetto salto HAHO (High Altitude, High Opening) insieme al comando speciale delle forze armate norvegesi a Rena".
Auguri alla principessa Charlène di Monaco per i suoi 45 anni, compiuti ieri, 25 gennaio: qui vi raccontiamo ogni novità su di lei e vi mostriamo i suoi look più belli. Grazie per aver letto la mia newsletter fino a qui!
Ricordo a tutti che potete scrivermi alla mail e.grippa@repubblica.it e cercarmi su Instagram come @royalbaby.it. Se invece volete leggere un mio libro sui reali, in libreria ne trovate due: "Elisabetta e le altre. Dieci donne per raccontare la vera regina" e "Kate. Luci e ombre della futura regina". |
|
|
Ricevi questa newsletter perché sei iscritto a uno dei siti del Gruppo GEDI. Se non vuoi più ricevere questa comunicazione puoi disiscriverti dalla newsletter cliccando qui. Per informazioni sul trattamento dei tuoi dati personali puoi prendere visione dell’informativa privacy
|
| |
|